top of page

IMPRESSIONISMO I

Manet(1832-1883) si oppose al lavoro in atelier e a tutte le forme di arte accademica, per far vedere il suo distacco dalla tradizione accademica Manet dipingerà dei fotogrammi, di conseguenza prendendo un' istantanea cosa che allora era completamente inaudita.

Manet non si opporrà solo all'arte accademica, ma anche alle tendenze parigine,alle quali stanno a capo i SALON, esposizioni biennali a cui si ammessi da una giuria di accademici; e appunto molte opere di Manet furono rifiutate dai Salon, tra le quali "IL BALCONE"(dipinto sottostante), nella quale l'ambientazione implica un'esecuzione all'aperto.

La composizione ricorda molto una delle tante fotografie in circolo all'epoca, le figure sono come sospese in un attimo, si può notare la ricerca dell'istantaneità pure dagli sguardi, sguardi che guardano tutti in direzioni diverse, questo dipinto non entrò nei Salon per via dell'innaturalità data dalla completa abolizione della linea finita e del disegno preparatorio.


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
PayPal ButtonPayPal Button
bottom of page