top of page

IMPRESSIONISMO IV

Pierre-Auguste Renoir (1841-1919), fu uno dei più convinti sostenitori dell'impressionismo e fu anche amico d'infanzia di Monet; Renoir realizza opere piene di emozione e di gioia di vivere.

"Il palco"(dipinto sottostante), è un dipinto eseguito in studio (quindi non è un dipinto in plein air come usavano gli impressionisti), anche se mantiene l'immediatezza che caratterizza l'impressionismo; questo dipinto mette in mostra uno spaccato di vita mondana, è come uno zoom fotografico su due visitatori dell' Opéra.

Ora farò una parentesi su uno scultore dell'impressionismo; Medardo Rosso(1858-1928)trasferitosi a Parigi nel 1889 conoscerà le opere impressionistiche.

"Ecce Puer"(opera sottostante)"La Portinaia"(le 2 opere sovrastanti)sono molto significative del suo linguaggio; Medardo utilizzerà materiali molto più malleabili nelle sue sculture come la terracotta, il gesso o la cera.

Lui nelle sue sculture dà un senso impressionistico alle opere grazie alla tecnica di imprimere le dita sulla materia molle e le forme quasi abbozzate.


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
PayPal ButtonPayPal Button
bottom of page