top of page

NEOIMPRESSIONISMO I

George Seurat(1859-1891), fu colui che sviluppò e sperimentò la tecnica del <<Pointillisme>>; nel quale metterà completamente in pratica gli esperimenti del chimico Chevreul, che tanto lo affascinavano.

Il suo capolavoro è "Una Domenica Alla Grande Jatte"(dipinto sopra), questo è un tema tipicamente impressionistico, ed è usuale nei giorni di festività andare a svagarsi alla grande jatte, ma a Seurat non interessa cogliere l'immediatezza del momento, Seurat vuole dare a vedere la ricerca scientifica della sua arte e la sua innovazione dal punto di vista puramente tecnico e artistico, ma IL SOGGETTO NON HA PROPRIO NESSUNA IMPORTANZA, infatti a composizione è rigida, come bloccata, l'attenzione del pittore va tutta al colore.

Seurat accosta molto i colori puri per accompagnare l'occhio di chi vede il dipinto, il colore è disposto sulla tela in piccoli punti o tratti molto sottili, e il tutto si ricompone all'occhio dell'osservatore una volta che l'osservatore si discosta dal quadro di un pò di metri; l'effetto della luce è resa grazie alla stesura di tutti i colori dell'arcobaleno sovrapposti.

Le tonalità delle varie zone sono date dai soggetti e dalle ombre che lo compongono, e dai loro corrispettivi colori.


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
PayPal ButtonPayPal Button
bottom of page