top of page

PAUL CEZANNE

Paul Cezanne è considerato da molti il padre dell'arte moderna, e sicuramente se non il padre può essere comunque considerato uno dei principali fautori della svolta dall'arte antica all'arte moderna, Cezanne rimodellerà l'approccio con l'arte, il suo approccio non è ne sentimentale,ne realistico, ma Cezanne ha un approccio "mentale"o"teorico", Cezanne introduce nell'arte l'approccio della mente e della cultura, di conseguenza Cezanne studierà molto prima di dipingere e ciò si rifletterà sull'arte.

Per Cezanne il soggetto è importante solo per la forma con la quale è espresso, nell'arte di Cezanne quindi il soggetto perde importanza, ma invece acquisisce importanza la forma e la preparazione artistica e intellettuale che fa da controfigura al soggetto dell'arte.

Ora esamineremo le due parti fondamentali della pittura di Cezanne, la forma:

-La quale teorizza che in natura tutto è composto di figure geometriche, quindi dipinge una realtà semplificata e con colori freddi perché non deve esprimere emozione e deve avere tutto il suo valore riposto nell'intellettualità e nella forma dell'arte.

-L'intellettualità invece sta in un concetto apparentemente facile, ma in un epoca del genere è un concetto completamente futuristico, che è quello di portare l'arte al livello della cultura e non di fare piegare la cultura per arrivare all'arte,e introduce l'idea del concetto che verrà visualizzato nell'arte, che sarà ciò che succederà con le avanguardie, in cui ogni pittore visualizza in arte con il soggetto da lui preferito le ideologie del manifesto avanguardistico del quale fa parte, quindi il manifesto del quale approva i contenuti e si trova così implicato nel doverlo firmare.(è un esempio di tutto ciò il dipinto sottostante).

Paul Cezanne nel dipinto "Natura Morta"(dipinto sottostante), il linguaggio è voluto, Cezanne non posiziona i soggetti del suo dipinto a caso, i soggetti hanno anch'essi un senso anche se non ha ruolo chiave nell'arte di Cezanne; e Cezanne compone i piatti inclinati verso l'osservatore per mostrare bene i frutti e la brocca è il centro della composizione, e le forme attorno a essa non creano simmetria e il volume di ogni oggetto ha un suo rilievo quasi tattile sulla superficie.

La luce invece è una luce chiara e diffusa in tutta la tela e insieme al colore che è più spento negli ogetti di maggiori dimensioni e più acceso negli oggetti piccoli, bilancia tutta la composizione; e il significato sta alla fine nel fatto che per Cezanne tutto si può raffigurare per mezzo dei solidi principali e i soggetti sono solo un pretesto per la ricerca delle forme.


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
PayPal ButtonPayPal Button
bottom of page